Psicologia analitica ad orientamento comunicativo
Prof. Augusto Nucciotti
1° ANNO – 40 ore
PROGRAMMA:
- L’evoluzione del concetto di controtransfert nella psicologia del profondo
- Dal modello della mente monadica alla mente interattiva
- L’interazione terapeutica
- I messaggi ad alta intensità emotiva
- Il contesto adattivo
- Le percezioni in codice: derivati di tipo 1 e 2
- Il modello comunicativo della mente
BIBLIOGRAFIA:
- Antonio Grassi, “Psicologia dinamica e clinica”, Carocci, Roma, 1999
- Robert Langs, “Follia e cura”, Bollati Boringhieri, Torino, 1988
- Robert Langs, “Guida alla psicoterapia. Un’introduzione all’approccio comunicativo”, Bollati Boringhieri, Torino, 1990
CURRICULUM:
- Laureato in Psicologia, Indirizzo Applicativo, il 13.11.1979, presso l’università degli Studi di Roma, Facoltà di Magistero, col punteggio di 110 e lode, discutendo la Tesi in Teorie della Personalità “La nevrosi nella concezione di Carl Gustav Jung”
- Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Campania col numero 304 e dal 1995 riconosciuto per l’esercizio della professione di Psicoterapeuta
- Dirigente Psicologo ASL Napoli 1 Centro dall’01.10.1984 al 31.12.2019
- Membro AIPA (Associazione Italiana per la Psicologia Analitica) dal 1993 al 2011 e del Lirpa (Laboratorio Italiano per la ricerca in Psicologia Analitica) dal 2011
- Membro Della IAAP (International Association Analitical Psychology) dal 2010
- Dall’anno 2012 è Docente Incaricato per l’insegnamento biennale di Storia della psicoanalisi e Teorie della personalità presso la Scuola Sperimentale di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Fenomenologico della Asl Napoli 1 centro
- Nell’anno 2013 ha partecipato alla conduzione presso la Scuola Sperimentale di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Fenomenologico della Asl Napoli 1 Centro, per un totale di 4 ore, al seminario di studio “Il metodo comunicativo nella Psicologia Analitica”, promuovendo la presentazione del libro “Psicologia Analitica a orientamento comunicativo. Discorso su Teoria e metodo Clinico”, di Antonio Grassi
- Dall’anno 2017 è Docente incaricato per gli insegnamenti di Temi di Psicologia Dinamica correlati alla Psicologia Analitica al primo anno, Teoria e tecnica del colloquio clinico al secondo anno, Valutazione diagnostica descrittiva e psicodinamica al terzo anno, Psicologia Analitica al quarto anno, presso il Lirpa