Psicologia Generale correlata alla psicologia dinamica
Prof. Augusto Nucciotti
1° ANNO – 30 ore
PROGRAMMA:
La prospettiva delle neuroscienze nella conoscenza dei processi clinici
La Psiche Egoica, la Psiche Oggettiva e lo Spettatore Emotivo della Realtà: la complessa interazione fra emisfero sinistro ed emisfero destro
Teoria unipersonale e teoria relazionale nella cura psicoanalitica
BIBLIOGRAFIA:
- Stefano Fissi, “Per uno junghismo critico: archetipi, modelli relazionali nucleari e validazione delle teorie della psicologia del profondo”, in Studi junghiani, Luglio-Dicembre 2000, numero 12
- Antonio Grassi, “Alla destra e alla sinistra del Sé”, nel supplemento del Foglio notizie, raccolta dei lavori presentati al Sesto Seminario residenziale dell’Aipa, tenutosi a Portonovo dal 14 al 17 Ottobre 1999, articolo messo a disposizione dal docente
- Antonio Grassi, “Dalla psicoanalisi alla neuropsicologia analitica”, Carocci, Roma, 1999
- Antonio Grassi, “Psicologia analitica a orientamento comunicativo”, Persiani, Bologna, 2012
- Jean Knox, “Aspetti evolutivi della psicologi analitica: nuove prospettive dalle neuroscienze cognitive e dalla teoria dell’attaccamento”, in “Psicologia Analitica. Prospettive contemporanee di analisi junghiana”, a cura di Joseph Cambray e Linda Carter, Fioriti, Roma, 2010
- Giovanni Liotti, “Inconscio cognitivo e coscienza relazionale”, articolo messo a disposizione dal docente
CURRICULUM:
- Laureato in Psicologia, Indirizzo Applicativo, il 13.11.1979, presso l’università degli Studi di Roma, Facoltà di Magistero, col punteggio di 110 e lode, discutendo la Tesi in Teorie della Personalità “La nevrosi nella concezione di Carl Gustav Jung”
- Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Campania col numero 304 e dal 1995 riconosciuto per l’esercizio della professione di Psicoterapeuta
- Dirigente Psicologo ASL Napoli 1 Centro dall’01.10.1984 al 31.12.2019
- Membro AIPA (Associazione Italiana per la Psicologia Analitica) dal 1993 al 2011 e del Lirpa (Laboratorio Italiano per la ricerca in Psicologia Analitica) dal 2011
- Membro Della IAAP (International Association Analitical Psychology) dal 2010
- Dall’anno 2012 è Docente Incaricato per l’insegnamento biennale di Storia della psicoanalisi e Teorie della personalità presso la Scuola Sperimentale di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Fenomenologico della Asl Napoli 1 centro
- Nell’anno 2013 ha partecipato alla conduzione presso la Scuola Sperimentale di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Fenomenologico della Asl Napoli 1 Centro, per un totale di 4 ore, al seminario di studio “Il metodo comunicativo nella Psicologia Analitica”, promuovendo la presentazione del libro “Psicologia Analitica a orientamento comunicativo. Discorso su Teoria e metodo Clinico”, di Antonio Grassi
- Dall’anno 2017 è Docente incaricato per gli insegnamenti di Temi di Psicologia Dinamica correlati alla Psicologia Analitica al primo anno, Teoria e tecnica del colloquio clinico al secondo anno, Valutazione diagnostica descrittiva e psicodinamica al terzo anno, Psicologia Analitica al quarto anno, presso il Lirpa