| Denominazione Attività Formativa | Tipologia Attività Fromativa | Ore | Programma | Obiettivi | Docente |
| Psicopatologia delle relazioni familiari : teoria e pratica clinica | C.2 - Insegnamento caratterizzante con lezioni teoriche e attività pratiche | 40 | Studio delle dinamiche familiari psicopatologiche | Acquisizione di competenze specifiche per il trattamento psicodinamico della psicopatologia della famiglia e della violenza di coppia | |
| La violenza minorile | C.2 - Insegnamento caratterizzante con lezioni teoriche e attività pratiche | 40 | Studio delle varie forme di violenza minorile | Acquisizione di competenze specifiche per il trattamento psicodinamico della violenza minorile | Prof.ssa Sandra Berivi |
| Psicopatologia dei disturbi da uso di sostanze | B.2 - Psicopatologia | 20 | Eziopatogenesi e psicopatologia dei disturbi da uso di sostanze | Acquisizione di approfondite competenze psicodiagnostiche specifiche per i disturbi da uso di sostanze finalizzate all'adozione di adeguate metodologie di trattamento | Prof.ssa Sandra Berivi |
| Supervisione clinica di gruppo di sedute di allievi con validazione (conferma o disconferma) degli interventi | F.2 - Supervisione - Trascrizione di sedute terapeutiche | 90 | Studio del processo comunicativo in psicoterapia psicodinamica | Acqusizione di competenze teorico-pratiche su Transfert e Controtransfert | Prof. Antonio Grassi |
| Supervisione individuale delle psicoterapie effettuate dagli allievi tramite trascrizione di sedute psicoterapeutiche con validazione (conferma o disconferma) degli interventi(prima parte) | F.2 - Supervisione - Trascrizione di sedute terapeutiche | 45 | Analisi del processo comunicativo (Transfert-Controtransfert) nelle sedute effettuate dall'allievo | Acquisizione di competenze psicoterapeutico-analitiche | Prof. Antonio Grassi |
| Pratica riflessiva sul vissuto del terapeuta durante la psicoterapia -prima parte | F.5 - Supervisione - Pratica riflessiva sul vissuto del terapeuta | 45 | Analisi del controtransfert | Acquisizione di competenze psicoterapeutico-analitiche | Prof. Antonio Grassi |
| Esercitazione pratica di Sand Play Therapy | D.1 - Attività formativa pratica - Esercitazioni | 50 | Costruzione di scene di gioco da parte degli allievi e loro analisi psicodinamica | Acquisizione di competenze pratiche nell'esercizio della psicoterapia con il metodo della Sand Play Therapy | Prof. Antonio Grassi |
| L'indirizzo teorico Junghiano sull'analisi di gruppo | C.1 - Insegnamento caratterizzante con lezioni solo teoriche | 30 | Studio dei criteri di base dell'analisi di gruppo in psicologia analitica | Acquisizione di competenze teoriche sull'analisi di gruppo in psicologia analitica | Prof.ssa Caterina Arcidiacono |
| Presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici: Sistemico-relazionale | B.5 - Presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici | 20 | Studio critico dei principi di base dell'indirizzo psicoterapeutico sistemico-relazionale | Acquisizione di conoscenze dei principi di base dell'indirizzo sistemico-relazionale | Prof.ssa Roberta Scagliarini |
| Presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici: Cognitivo-comportamentale | B.5 - Presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici | 20 | Studio critico dei principi di di base dell'indirizzo psicoterapeutico cognitivo-comportamentale | Acquisizione di conoscenze dei principi di base dell'indirizzo cognitivo-comportamentale | Prof. Rosario Capo |
| Psicopatologia dei Disturbi Psicotici | B.2 - Psicopatologia | 15 | Eziopatogenesi e psicopatologia dei disturbi gravi dipersonalità e dei disturbi psicotici | Acquisizione di approfondite competenze psicodiagnostiche specifiche per i disturbi dell'Asse 2 del DSM-5 finalizzate all'adozione di adeguate metodologie di trattamento | Prof.ssa Patrizia Moretti |
